phone holder

Carta:
Uso, smarrimento, sicurezza, conteggi, pagamenti

Mostra solo domande relative a questa parola chiave?

Carta

Potete richiedere la carta compilando il modulo in PDF online oppure ordinando la relativa documentazione presso Viseca o la vostra banca.

Gamma delle carte per clienti privati

Gamma delle carte per clienti aziendali

Di solito 10-15 giorni lavorativi, a condizione che siano stati inviati tutti i documenti e le copie dei documenti d'identità.

In caso di necessità, potete aumentare il limite della vostra carta in via temporanea o permanente. Le carte PrePaid non prevedono questo servizio.

Se la carta di credito è stata emessa dalla vostra banca (riconoscibile dal logo della banca), contattate direttamente la vostra banca per richiedere l'aumento del limite.

Per tutte le altre carte vi preghiamo di contattare il servizio clienti di Viseca.

Servizio clienti: telefono +41 58 958 84 00, fax +41 58 958 88 85

Attenzione: non è possibile chiedere di cambiare il limite di spesa per e-mail.

Il limite è indicato in one o sulla fattura/sul conteggio. Il limite per il prelievo di contanti (cash limit) può essere richiesto in qualsiasi momento al servizio clienti di Viseca.

Servizio clienti: telefono +41 58 958 84 00, fax +41 58 958 88 85

Carta/e prepaid: telefono +41 900 773 729 (CHF 1.-/chiamata). Per domande relative al limite della vostra carta di debito vi preghiamo di rivolgervi direttamente alla vostra banca.

Il limite globale rappresenta il massimo limite di spesa valido per l’intera relazione con il cliente e viene fissato separatamente. Il limite globale è valido per tutte le carte che rientrano nella stessa relazione con il cliente (carte principali e supplementari) e viene verificato ogni volta che si effettua un pagamento con la carta di credito. L'entità del limite globale è riportata sulla fattura. In caso di più carte, i singoli limiti di spesa non possono essere cumulati.

Per ogni singola carta (carta principale e supplementare) si stabilisce un limite mensile personale che determina l’importo massimo spendibile con la carta all’interno del periodo di fatturazione.

A seconda del prodotto si possono richiedere da 1 a 9 carte supplementari per se stessi o un membro della famiglia. Trovate informazioni dettagliate e il modulo di richiesta sulla pagina della gamma delle carte.

La tassa annuale è addebitata nello stesso mese indicato sulla carta. Esempio: se la data di scadenza della carta è 04/19 (mese/anno) la tassa annuale è addebitata nel mese di aprile per i prossimi 12 mesi.

Viseca Card Services SA desidera utilizzare sempre di più i metodi di consegna elettronici (via one). Con la fatturazione elettronica gratuita, i titolari delle carte forniscono un importante contributo all'uso ecologico delle risorse naturali.

Per evitare di pagare la tassa per l’invio della fattura cartacea basta registrarsi gratuitamente a one e attivare la fattura elettronica.

È anche possibile registrarsi per l’e-fattura nel proprio sistema di banking online, se la banca offre questo tipo di servizio.

La tassa amministrativa è indicata sulla fattura mensile in modo distinto dalla rispettiva transazione in valuta estera o transazione estera in franchi svizzeri, ed è corredata dal tasso di cambio applicato e dall'importo della tassa in percentuale.

Sono considerati punti di accettazione esteri un punto vendita all'estero (p.es. un negozio) o uno shop online (p.es. vendita per corrispondenza, fornitore Internet) di un rivenditore la cui sede aziendale si trova all'estero. La sede dell'azienda è citata nelle condizioni generali del fornitore.

Con una carta di Viseca Card Services SA il cliente può pagare senza contanti in oltre 43 milioni di punti di accettazione in tutto il mondo. Al contrario dei contanti, in caso di furto o smarrimento la carta viene sostituita. I titolari delle carte hanno inoltre a disposizione interessanti servizi aggiuntivi come un pacchetto assicurativo di alto livello, il servizio digitale one, l'opzione di pagamento rateale e il programma bonus surprize. Se adempie agli obblighi di diligenza, il titolare non risponde di danni finanziari. Per le transazioni in valuta estera con la carta, Viseca Card Services SA applica un tasso di cambio più vantaggioso rispetto al corso delle banconote applicato nelle transazioni in contanti.

Tutte le transazioni conteggiate in franchi svizzeri presso un punto di accettazione estero con una carta emessa in franchi svizzeri sono considerate transazioni estere in franchi svizzeri. Si tratta di transazioni all'estero con conversione diretta della valuta estera in franchi svizzeri o di transazioni effettuate in franchi svizzeri su un sito web straniero (acquisti su Internet o tramite app).

All'apparenza (p.es. a causa dell'estensione di dominio «.ch») molti rivenditori possono sembrare svizzeri agli occhi del cliente. Bisogna accertarsi che gli shop online con estensione di dominio «.ch» appartengano effettivamente a un'azienda con sede in Svizzera. La sede dell'azienda è citata nelle Condizioni generali del fornitore.

La commissione giochi si applica a transazioni riconducibili al campo dei giochi d’azzardo (transazioni in relazione a lotto, scommesse e casinò, escl. Swisslos/Loterie Romande).

La panoramica delle tasse è disponibile alla voce Downloads.

Il codice CVC o CVV è il codice di verifica indicato sulle carte di pagamento e serve a impedire l’uso di dati delle carte falsificati o trafugati per svolgere transazioni online. Si tratta nello specifico di una combinazione numerica di tre cifre che si trova stampata (non impressa) sul retro della carta. Può essere verificato esclusivamente dall’istituto di emissione della carta poiché non ha alcun nesso matematico con il numero della carta stessa. Durante le transazioni via Internet, ma anche in caso di operazioni in rete o per telefono, il fornitore di servizi può chiedervi di inserire questo codice al fine di gestire il pagamento con la vostra carta.

Uso della carta

Per pagare senza contatto basta tenere la carta a una distanza di pochi centimetri dal terminale di pagamento con funzione senza contatto. La carta non deve essere inserita nel terminale né deve toccarlo. I dati per il pagamento sono trasmessi in modalità criptata tramite tecnologia a radiofrequenza (near field communication/NFC).

In Svizzera: non è necessario inserire il codice NIP per importi inferiori a 80 franchi. Per importi superiori è richiesto il codice NIP o la firma. Osservate il messaggio sul display.

All’estero: non è necessario inserire il codice NIP per importi di piccola entità. I limiti degli importi variano da paese a paese. Nell'UE l’importo massimo è, per esempio, di 25 EUR.

La carta deve essere contrassegnata con il simbolo «senza contatto» e può essere utilizzata immediatamente, senza bisogno di iscriversi o registrarsi.

Kontaktlos-Symbol

Tutti i terminali di pagamento con questo simbolo accettano i pagamenti senza contatto:

No, è possibile eseguire un numero illimitato di pagamenti senza contatto.

Con una carta dotata di funzione senza contatto usufruite di tutti i vantaggi di una carta normale e in più potete pagare senza contatto. Avvicinate la carta brevemente al simbolo «senza contatto» (sul display o sul lato del terminale): il pagamento è confermato dopo qualche secondo. Per importi fino a 80 franchi non è necessario inserire il codice NIP o firmare il giustificativo.

Semplicità

Pagate con un solo gesto. Il simbolo «senza contatto» sulla carta e sul terminale indica che è possibile pagare senza contatto.

Simbolo «senza contatto» sul terminale di pagamento

Simbolo «senza contatto» sulla carta

Sicurezza

Massima sicurezza grazie alla crittografia dinamica dei dati durante la trasmissione. La carta non va consegnata e rimane in vostro possesso durante l'intero processo di pagamento. È possibile effettuare un solo pagamento per ogni acquisto, anche se avvicinate la carta al terminale di pagamento più volte a intervalli brevi. Per gli importi superiori a 80 franchi è inoltre necessario inserire il codice NIP o firmare il giustificativo. Se adempie agli obblighi di diligenza, il titolare non risponde di danni finanziari.

Veloce

Il processo di pagamento senza inserimento del NIP dura solo pochi secondi. Non dovete più perdere tempo a cercare monete o banconote. Non dovete più attendere di ricevere il resto.

I pagamenti senza contatto sono altrettanto sicuri quanto i pagamenti con una carta sprovvista della funzione senza contatto:

  • la carta rimane in vostro possesso durante l’intero processo di pagamento.

  • Per pagare basta tenere la carta a una distanza di pochi centimetri (meno di 4 cm) dal terminale di pagamento.

  • Per ogni acquisto è possibile effettuare un solo pagamento.

  • I dati personali (p.es. il nome del titolare della carta) non vengono trasmessi.

  • È possibile pagare senza contatto e senza autenticazione solo fino a 80 franchi. Per le transazioni superiori, l’autenticazione viene eseguita automaticamente, e il titolare della carta deve inserire il proprio codice NIP o firmare il giustificativo.

  • Come con l’uso tradizionale della carta, il commerciante deve dapprima confermare il pagamento, escludendo in tal modo un pagamento involontario.

Come per altre forme di pagamento, non è possibile escludere totalmente un abuso. Tuttavia, se il titolare della carta adempie ai propri obblighi di diligenza, Viseca si assume eventuali danni derivanti da un uso improprio della carta da parte di terzi.

L'obbligo di diligenza include sostanzialmente le seguenti regole di condotta:

  • controllare le fatture e contestare per iscritto prelievi errati/illeciti entro 30 giorni;

  • mantenere segreto il NIP (non trascriverlo da nessuna parte, non comunicarlo a terzi);

  • conservare accuratamente la carta;

  • in caso di smarrimento far bloccare immediatamente la carta da Viseca.

La tecnologia di sicurezza integrata nel chip rende impossibile l'intercettazione dei dati. A ogni pagamento la carta genera un crittogramma unico (basato sulle chiavi crittografiche segrete presenti sul chip del contatore delle transazioni e un numero casuale generato dal terminale) per convalidare i dati. Qui trovate maggiori informazioni sulla protezione dei dati.

Esattamente come un pagamento normale, senza però dover inserire la carta nel terminale di pagamento. Il display del terminale visualizza l’importo dovuto. Tenete la carta a una distanza di pochi centimetri (meno di 4 cm) dal simbolo «senza contatto», che si trova sul display o sul lato del terminale di pagamento. Dopo pochi secondi il pagamento è confermato da un segnale acustico e/o da un messaggio sul display – tutto qui!

Piu info

Per abilitare la comunicazione criptata tra il dispositivo e la carta è necessario tenere la carta a una distanza massima di quattro centimetri sopra l’area di lettura del terminale di pagamento con funzione senza contatto. In questo modo si evita anche che venga addebitato per sbaglio un importo di altre carte che si trovano per caso nelle vicinanze.

Tutte le transazioni non conteggiate nella valuta della carta sono considerate transazioni in valuta estera.

Sulla fattura mensile e in one, per ogni transazione in valuta estera sono specificati il tasso di conversione, la data della conversione nonché la relativa tassa amministrativa.

La tassa amministrativa varia a seconda della carta. Trovate maggiori informazioni nella Panoramica delle tasse.

Panoramica delle tasse: carte di credito e carte Prepaid

Panoramica delle tasse: carte aziendali

 

I tassi di conversione utilizzati sono stabiliti da Viseca Card Services SA e sono fissati una volta al giorno sempre alla stessa ora, prendendo come riferimento le consuete fonti di mercato. 

Fa stato la data che l’organizzazione della carta (Mastercard/Visa) utilizza per la conversione delle valute estere. Tale data di conversione figura sulla fattura mensile della carta.

Sull'importo di un pagamento in valuta estera (la valuta della transazione è diversa da quella della carta) viene addebitata una tassa amministrativa. L'importo della tassa si basa sulle tasse in vigore.

I punti di accettazione o i partner contrattuali sono esercenti e aziende di qualsiasi tipo, p.es. grandi magazzini, negozi, stazioni di servizio e parcheggi, dove potete pagare beni e servizi senza contanti utilizzando la vostra carta. Un logo Mastercard o Visa indica solitamente che la rispettiva carta è accettata.

Potete modificare il codice NIP in qualsiasi momento presso tutti i bancomat in Svizzera (esclusi Postomat). Non scegliete una combinazione numerica facilmente indovinabile, come date di nascita, numeri di telefono o targhe automobilistiche. Mantenete segreto il codice NIP e non trascrivetelo da nessuna parte, neppure in forma criptata.

Potete reperire il codice PIN nell'app one oppure richiederlo telefonicamente al servizio clienti.

Memorizzate il codice NIP e non trascrivetelo da nessuna parte. Non scegliete combinazioni numeriche facili da indovinare. Digitate il codice NIP sempre in modo protetto e non comunicatelo mai a terzi. In caso di furto o smarrimento della carta, fatela bloccare immediatamente (centrale di blocco 24 ore su 24, telefono + 41 58 958 83 83). Se siete in possesso di una carta PrePaid chiamate il numero +41 900 773 729 (CHF 1.-/chiamata)

Un numero sempre maggiore di terminali di pagamento richiedono il codice NIP al posto della firma. Per questo motivo è importante conoscere il proprio codice NIP e inserirlo quando viene richiesto altrimenti non è possibile procedere al pagamento. Pagare con il codice NIP è più veloce, pratico e sicuro. Maggiori informazioni sulla sicurezza delle carte.

Se avete un codice NIP a sei cifre: 

vi sono Paesi in cui l’ATM accetta solo codici NIP a 4 cifre. In genere la transazione funziona se inserite le prime 4 cifre delle 6 che compongono il codice. Se non fosse possibile effettuare la transazione con le prime 4 cifre del codice NIP, cercate un altro bancomat oppure recatevi a uno sportello bancario.

Se avete un codice NIP a quattro cifre: 

vi sono Paesi in cui l’ATM accetta solo codici NIP a 6 cifre. In genere la transazione funziona se inserite le prime 4 cifre che compongono il codice NIP. Non aggiungete in nessun caso 2 cifre alle 4 del vostro codice, perché questo procedimento genera sempre un errore. Se non fosse possibile effettuare la transazione con il codice NIP a 4 cifre, cercate un altro bancomat oppure recatevi a uno sportello bancario.

 Sulla sicurezza in viaggio

Le carte Mastercard di Viseca consentono di ricevere denaro; inviarlo invece non è ancora possibile.

La ricezione di accrediti sul conto di una carta Mastercard è completamente gratuita. Il beneficiario non paga alcuna tassa né commissione.

Le tasse o commissioni a carico dell’ordinante variano a seconda del fornitore del servizio o dell’emittente della carta utilizzata per l’invio.

Mastercard MoneySend consente di effettuare accrediti sul conto di una carta Mastercard (credito, debito o prepaid) tramite l’attuale infrastruttura dei sistemi di pagamento.

Il limite per il prelievo di contanti è fissato su base individuale e può ammontare fino al 40% del limite della carta per ogni periodo di fatturazione. Rivolgetevi al nostro servizio clienti per ottenere informazioni sul limite per il prelievo di contanti.

Le tasse variano a seconda della carta e del luogo, e se i contanti sono prelevati al bancomat o allo sportello bancario. Trovate maggiori informazioni nella Panoramica delle tasse.

Panoramica delle tasse: carte di credito e carte PrePaid

Panoramica delle tasse: carte aziendali

Il limite per il prelievo di contanti viene fissato individualmente dalla banca. A tale riguardo vi invitiamo quindi a rivolgervi direttamente al vostro istituto.

Gioco d'azzardo

Se avete vinto con un fornitore nazionale, il versamento della vincita sulla vostra carta di credito è possibile.
Quanto segue si applica ai fornitori di giochi d’azzardo esteri: i/le clienti in possesso di una carta Visa possono ottenere il versamento delle vincite sulla loro carta di credito. Per i/le clienti con Mastercard, questa opzione non esiste più dall’agosto 2022.
Mastercard ha rivisto i suoi standard nel 2022. Il versamento delle vincite dall’estero alla Svizzera non è più possibile. Contattate direttamente il fornitore di giochi d’azzardo estero (concessionario) per trovare un’alternativa adeguata.

Smarrimento della carta

No. No, non è possibile revocare il blocco della carta.

La tassa di blocco della carta varia a seconda del tipo di prodotto: per le carte di credito e prepaid il blocco può essere gratuito o costare al massimo CHF 10.-, per le carte sostitutive può essere gratuito o costare al massimo CHF 20.-.

panoramica tasse carte credito prepaid

panoramica tasse carte aziendali

Di solito la carta sostitutiva arriva in Svizzera entro due giorni lavorativi; all'estero ci vogliono dai tre ai sei giorni lavorativi. Per l'invio all'estero abbiamo bisogno dell'indirizzo esatto del luogo di soggiorno e un numero di telefono al quale può raggiungervi il corriere. L'indirizzo deve essere valido per almeno i sei giorni lavorativi successivi.

Tramite il servizio clienti di Viseca o, in caso di furto o smarrimento, la centrale di blocco in servizio 24 ore su 24.

Servizio clienti: telefono +41 58 958 84 00

Centrale di blocco 24 ore su 24: telefono +41 58 958 83 83

Per carta/e Prepaid: telefono +41 900 773 729 (CHF 1.-/chiamata)

Per le carte di credito o prepaid la carta sostitutiva può essere gratuita o costare al massimo CHF 20.-. Maggiori dettagli al riguardo sono riportati nella panoramica delle tasse.

panoramica tasse carte credito prepaid

panoramica tasse carte aziendali

Ordinate una carta sostitutiva direttamente nella app one oppure contattate telefonicamente il nostro servizio clienti. Potete continuare a utilizzare la carta danneggiata per le transazioni online o i pagamenti con dispositivi mobili. Il numero della carta sostitutiva e il relativo codice PIN rimangono identici a quelli della carta danneggiata.

Sicurezza

Numerosi shop online in Svizzera e all'estero utilizzano 3-D Secure. La presenza dei due loghi «Visa Secure» e «Mastercard® Identity Check™» indica che uno shop online offre la funzione 3-D Secure. In ogni negozio online dotato di questa funzione, alla fine del processo di pagamento si apre una finestra dove dovete inserire la vostra password personale 3-D Secure. Un messaggio di sicurezza scelto personalmente vi garantisce che Viseca ha effettivamente eseguito il controllo della password. Se siete già iscritti a Vis potete eseguire la verifica tramite l'app oneo il codice SMS di one. L'attuale procedura con password personale sarà ora sostituita dalla conferma nell'app one o dall'inserimento di un codice SMS. È necessario iscriversi al servizio digitale one per continuare a pagare negli shop online utilizzando le vostre carte di credito e Prepaid o le business card (3-D Secure).

Senza registrazione non potete effettuare acquisti nei negozi online abilitati 3-D Secure. Per continuare a utilizzare senza restrizioni su Internet la vostra carta di credito, di debito o prepaid Viseca dovete registrarla per one usando l’apposito codice di attivazione.

Vi preghiamo di inoltrarla immediatamente e senza commento all'indirizzo internetsecurity@viseca.ch. Viseca Card Services SA collabora a stretto contatto con le società internazionali di carte di credito Mastercard e Visa, le autorità nazionali e gli esperti di antiphishing per combattere con ogni mezzo a disposizione il dilagare del phishing. Inoltrandoci le e-mail ricevute contribuite alla rimozione di questi siti malevoli da Internet.

Solitamente si tratta di e-mail che vi invitano a inserire, confermare o verificare i dati della vostra carta. Spesso queste e-mail o questi siti web ingannano l’utente perché hanno un aspetto molto simile a quello originale. Nella maggior parte dei casi, contengono un link su cui non dovete assolutamente cliccare. Le e-mail sono inviate in modo arbitrario sia a clienti Viseca, sia ad altre persone allo scopo di carpire i dati delle carte. Da parte sua, Viseca Card Services SA esclude qualsiasi fuga di dati. La pratica del cosiddetto «phishing» consiste nell’allestire siti web dall’aspetto ingannevolmente simile a quelli originali e nell’inviare e-mail che chiedono al destinatario di accedere a un’area protetta con le proprie credenziali. A volte l’indirizzo del sito contraffatto diverge dall’originale per una sola lettera, il che si nota difficilmente nei link.

Maggiori informazioni

Firmate la carta subito dopo averla ricevuta. Inserite il codice PIN in modo protetto e non trascrivetelo da nessuna parte. Non comunicate mai i dati della carta di credito, di debito o prepaid a titolo informativo. In caso di furto o smarrimento della carta chiamate immediatamente la centrale di blocco di Viseca attiva 24 ore su 24. Maggiori informazioni

È il tentativo fraudolento di ottenere illegalmente l’accesso a dati sensibili. Spesso vengono inviate e-mail false contenenti link a siti falsificati che solo in un secondo momento è possibile smascherare come tali. Questi siti vi invitano a inserire dati sensibili come le informazioni della carta di credito, di debito o prepaid oppure le credenziali di accesso ad aree protette come one.

Per principio Viseca non invia nessuna e-mail in cui si chiede di confermare/inserire i dati personali o i dettagli della carta di credito (p. es. per sbloccare una carta di credito o un login bloccati). L’unica eccezione è rappresentata dalle e-mail che Viseca invia ai fini della registrazione personale al programma bonus surprize o al servizio digitale one. In queste e-mail ci rivolgiamo ai clienti con il loro cognome. Viseca non attiva tuttavia nessun link ai siti in questione, ma invita sempre a inserire personalmente gli indirizzi dei due siti direttamente nel browser. I link indicati nella mail sono collegati a pagine https criptate con un certificato di Viseca. Potete riconoscere la crittografia dal protocollo https all’inizio dell’URL, e anche dall’icona del lucchetto nella barra degli indirizzi del browser. I nostri link indirizzano l’utente ai domini svizzeri con suffisso .ch.

Mettetevi subito in contatto con la nostra centrale di blocco per far bloccare la carta in questione. Se avete fornito anche i dati di accesso a one, comunicatelo ai nostri collaboratori e bloccate anche il vostro attuale conto one. Potete ricreare un nuovo conto in qualsiasi momento. Vi saremmo grati se poteste inoltrare l'e-mail in questione all’indirizzo internetsecurity@viseca.ch.

  • Installate un software di riconoscimento del phishing, state comunque all'erta e seguite le regole indicate sopra.

  • Oltre a filtri antispam, software antivirus e firewall, è sempre opportuno far ricorso anche al proprio buonsenso.

  • Spostate le e-mail di phishing nella cartella spam dopo averle inoltrate a internetsecurity@viseca.ch.

    Osservate anche le altre nostre informazioni su questo argomento.

Come con altre forme di pagamento non è possibile escludere del tutto un abuso. Tuttavia, se il titolare della carta rispetta il proprio obbligo di diligenza (p.es. blocco immediato di una carta rubata), Viseca si assume eventuali danni derivanti da un abuso della carta da parte di terzi.

Pagate con carta solo presso rivenditori affidabili. Alcuni indizi in merito sono l'indicazione delle informazioni sulla cifratura dei dati, la presenza di indirizzo, indirizzo e-mail e numero di telefono dell'azienda così come delle Condizioni generali. Stampate l'ordine o il sito web del commerciante, oppure annotatevi l'URL. Conservate con cura tutta la documentazione. Assicuratevi che lo shop online utilizzi il protocollo di sicurezza https nell'URL. Questi siti sono identificati dal lucchetto (icona di sicurezza) nella barra del browser. Se il negozio la offre, utilizzate la tecnologia 3-D Secure per pagare su Internet. Quando fate un acquisto, controllate sempre le Condizioni generali del commerciante prima di inserire i dati della vostra carta di pagamento e di inoltrare l'ordine. Spesso le offerte si rinnovano automaticamente. Occorre inoltre rispettare alcune scadenze per revocare l'ordine.

Non inserite informazioni sensibili su computer pubblici (p. es. Internet café), né per eseguire un ordine né per accedere a one. I dati possono essere memorizzati p. es. da un keylogger.

Controllate l'URL. Per accedere a un sito web utilizzate nei limiti del possibile sempre i vostri segnalibri/preferiti.

In caso di merce resa, conservate tutti i documenti, come le e-mail, le ricevute postali e quelle dei corrieri, che sono indispensabili per un reclamo in caso di divergenze e richieste di reso. Se la merce consegnata non corrisponde all'ordine (differenze, difetti, consegna errata), dovete fornire delle prove ricorrendo eventualmente alla perizia di un ente specializzato indipendente e certificato (negozio specializzato, esperto).

Conteggio

Se non riuscite ad accordarvi direttamente con la controparte, dovete segnalare per iscritto l’addebito ingiustificato a Viseca entro 30 giorni dalla data della fattura/del conteggio (o dal ricevimento dell’estratto conto nel caso delle carte di debito) allegando tutta la documentazione pertinente (e-mail, lettere, informazioni circa contatti telefonici, giustificativi ecc.).

Qui potete scaricare gli appositi formulari:

Contestazione di una transazione

Se la carta vi è stata rubata o l'avete smarrita dovete compilare un modulo reclami.

In one potete vedere la data della prossima fattura. La data della fattura dipende dalla carta di credito che avete e dalla modalità di pagamento scelta (LSV o polizza di versamento).

Per importi fatturati fino a CHF 50.- / EUR 50.- / USD 50.-, inclusi crediti o rimborsi, i conteggi sono inviati solo ogni due mesi. Lo stesso vale se la somma delle transazioni è inferiore a CHF 70.- / EUR 70.- / USD 70.-.

Le fatture della vostra carta di credito o i conteggi della vostra carta prepaid relativamente agli ultimi 24 mesi sono archiviati in formato PDF in il servizio digitale one. Se avete bisogno di un documento antecedente a tale periodo, potete richiederne una copia utilizzando il modulo di contatto. Il documento desiderato vi sarà recapitato per posta.

Per motivi di sicurezza la fattura mensile non è inviata per e-mail: i titolari di una carta possono accedere al servizio digitale one e ai loro dati personali solo dopo aver superato varie verifiche di sicurezza.

Il supplemento per il pagamento con carta è direttamente connesso alla modalità di pagamento scelta. Viene aggiunto al prezzo di acquisto come tassa per il pagamento con carta e indicato in genere a parte sulla fattura del rivenditore. L’importo del supplemento è però incluso nella transazione e non è riportato separatamente sulla fattura mensile della vostra carta di credito, sul conteggio della carta prepaid né sull’estratto conto relativo alle transazioni effettuate con la funzione di debito.

No. Se un commerciante in Svizzera richiede un supplemento direttamente collegato con la scelta della modalità di pagamento con carte di credito o di debito, viola le linee direttive delle società internazionali di carte MasterCard e Visa, le quali vietano ai commercianti di applicare questi supplementi.

In Svizzera non esiste una legge che vieti l’addebito di un supplemento a causa della modalità di pagamento scelta. La Commissione della concorrenza (COMCO) ha tuttavia deciso che le società di emissione delle carte (MasterCard e Visa) possono far valere le disposizioni contenute nei propri requisiti di licenza che vietano i supplementi per il pagamento con carta.

Il supplemento per il pagamento con carta è riscosso dal commerciante in aggiunta al prezzo d’acquisto.

Sì, l’emittente della carta può chiedere all’acquirer del rispettivo commerciante il rimborso del supplemento non ammissibile riscosso per il pagamento con carta in Svizzera.

Contestazione di un supplemento carta di credito (surcharge)

Al modulo va allegata copia della fattura oppure una conferma di prenotazione o d’ordine da cui si evince il supplemento per il pagamento con carta di credito. Il modulo compilato e firmato va inviato insieme agli allegati a Viseca Card Services entro 30 giorni dalla data della fattura.

Per il rimborso devono essere soddisfatte le seguenti condizioni:

  • la tassa contestata deve essere un supplemento per il pagamento con carta esplicitamente dichiarato come tale, che non sarebbe stato applicato per altre modalità di pagamento;

  • il paese d’origine della transazione è la Svizzera;

  • la contestazione scritta deve essere accompagnata da una copia della fattura/del conteggio oppure una conferma di prenotazione o d’ordine in cui è indicato il supplemento;

  • la contestazione completa deve essere inviata in forma scritta a Viseca Card Services SA entro 30 giorni dalla data della fattura/del conteggio (o dal ricevimento dell’estratto conto nel caso delle carte di debito).

Viseca Card Services SA esaminerà la contestazione, chiederà il rimborso dell’importo al gestore dei pagamenti del rivenditore e accrediterà al tempo stesso l’importo al titolare della carta.

Se sono soddisfatte tutte le condizioni, il supplemento verrà accreditato.

Le tasse e i supplementi che sono riscossi dal commerciante in relazione con l’elaborazione dell’ordine, la spedizione, la consegna, la fornitura del servizio, eventuali servizi supplementari (come p.es. la prenotazione dei posti presso le compagnie aeree) e che sono accettati dal titolare della carta, non possono essere rimborsati.

Sono escluse dal rimborso anche le tasse riscosse dall’emittente della carta (p.es. spese amministrative per le transazioni in valuta estera e/o all’estero) che sono dichiarate a parte sulla fattura mensile.

È possibile chiedere il rimborso soltanto per le transazioni sulle quali un commerciante svizzero ha applicato un supplemento illegale per il pagamento con carta. Altri Paesi hanno le loro normative, che potrebbero consentire l’addebito di un supplemento.

Pagamento

Richiedete il modulo di addebitamento diretto al nostro servizio clienti.

Telefono +41 58 958 84 00 Fax +41 58 958 88 85. I clienti in possesso di una carta emessa da una banca partner devono rivolgersi direttamente alla loro banca.

L'opzione di pagamento rateale è gratuita ed è attivata da Viseca solo dopo che la verifica della capacità creditizia è risultata positiva. Contattate il nostro servizio clienti se desiderate usufruire dell'opzione di pagamento rateale. La verifica dura circa 2-3 settimane dopo il ricevimento dei documenti. I clienti in possesso di una carta emessa da una banca partner (co-issued card) devono rivolgersi direttamente alla loro banca.

Maggiori informazioni

La parte di una fattura mensile che rimane scoperta e gli importi che si spendono nel nuovo mese non devono superare complessivamente il limite di credito concordato. L'importo minimo da saldare immediatamente è indicato su tutte le fatture (5% dell'importo della fattura o 100 CHF/EUR/USD). Potete pagare questo importo, o un importo superiore, con l'allegata QR-fattura.

Il numero di conto della carta è necessario per la registrazione a 3-D Secure durante un processo di pagamento nell'ambito di un acquisto online e per la registrazione al programma surprize bonus.

Il numero è indicato su ogni fattura mensile e si può visualizzare in one.

Se tali averi superano CHF 3 000.–, vengono considerati depositi ai sensi della legge sulle banche. In caso di fallimento, questi averi vengono tutelati da una banca partner di Viseca attraverso una garanzia bancaria.

Generate con il nostro generatore di QR la vostra sezione di pagamento QR personale e versate l’importo dovuto sulla base dei dati generati. Entro 2 giorni lavorativi la vostra carta sarà nuovamente utilizzabile. 

Utilizzate sempre i vostri dati personali della fattura QR. Se non ne siete in possesso, generate la vostra sezione di pagamento QR personalizzata. Solo con questi dati il vostro pagamento può essere accreditato in modo veloce ed efficiente sul conto della vostra carta presso Viseca (2 giorni lavorativi dopo il versamento). 

Dal 1° ottobre 2022 sarà possibile elaborare solo l’IBAN QR e il numero di riferimento QR riportati sulla nuova fattura QR. Se nei tool di pagamento sono registrati ancora i dati della vecchia fattura (IBAN / numero di riferimento), non sarà più possibile procedere all’elaborazione. Il pagamento verrà respinto e Viseca non lo riceverà. Aggiornate ora i dati.

Potete creare facilmente anche dasoli la vostra sezione di pagamento QR con il generatore di QR.

Potete ordinare le sezioni di pagamento comodamente nel vostro conto utente one Web sotto i dettagli di pagamento. Se non siete registrati a one, cliccate qui.

Nell’eventualità in cui la Sua carta sia stata emessa da una banca, La preghiamo di rivolgersi direttamente a loro, che provvederanno ad avviare tutte le procedure necessarie. Tenga presente che nel caso di una carta emessa tramite la banca, l’LSV non può essere effettuato tramite un conto bancario emesso da un’altra banca.